Caricamento...

Lallier Grand Rosé

Grand Rosé è un rinomato Champagne Lallier con assemblaggio, per il 92%, di vini dell’annata corrente e, per l’8%, di vini di riserva. Le sue uve sono al 35% Chardonnay e al 65% Pinot Noir. Purezza, delicatezza, freschezza: sono queste le sensazioni che si avvertono gustando questo prestigioso rosé della Maison Lallier.

Momentaneamente non disponibile
Formato
0.75l
Gusto
Chiaro e preciso nell’attacco. Fresco e fruttato nella continuazione, grazie alle note sensuali e gourmet delle fragole selvatiche.
Gradazione alcolica
12.5% vol.
Come servirlo
La temperatura ideale per apprezzare Grand Rosé è 8/10 °C.

Una tradizione sinonimo d’eccellenza

Francis Tribaut, dal 2004, con la sua passione ha apportato nuova linfa alla rinomata tradizione di Lallier. Dal 1906 la qualità degli Champagne Lallier è infatti radicata nel cuore del villaggio di Aÿ. Lo scudo araldico del marchio, che impreziosisce le etichette, simboleggia le radici della Maison. Dal 1936 Aÿ è uno dei 17 villaggi classificati «Grand Cru» della Champagne, prova evidente della qualità delle uve che crescono in questo luogo speciale. Spina dorsale del territorio è appunto il vigneto Lallier: 16 ettari di proprietà forniscono il 15% della produzione annuale, mentre 80 ettari di vigneto appartengono a collaboratori esterni (Montagne de Reims / Côte des Blancs).

Le migliori uve

L’eccellenza degli Champagne Lallier proviene dai due vitigni più nobili: il Pinot Noir e lo Chardonnay. Questa origine sottolinea ancora una volta l’attenzione che viene attribuita alla qualità dei vini prodotti. Grand Rosé nasce in particolare da vitigni 35% Chardonnay e 65% Pinot Noir provenienti dai Crus di Aÿ, Verzenay, Cramant e Oger.

Una vinificazione affascinante e una viticoltura sostenibile

I Grand Cru del Grand Rosé Lallier vengono selezionati per la bassa resa al momento della vendemmia: ovvero viti vecchie e vendemmia verde per garantire un raccolto a buona maturazione. Per ottenere il colore, la macerazione viene effettuata à la millefeuille, alternando strati di uve bianche e nere. Le uve Pinot Noir e Chardonnay vengono macerate a caldo per un’estrazione ottimale del colore senza disperdere il tannino. La fermentazione alcolica avviene con lievito Lallier e fermentazione malolattica parziale, mentre la sboccatura avviene 4 mesi prima della distribuzione. La miscelazione viene finalizzata in primavera, per darle l’ultimo tocco prima della presa di spuma, e la maturazione dura un minimo di 3 anni. Gli Champagne Lallier vengono inoltre prodotti attraverso una viticoltura rispettosa dell’ambiente, senza uso di insetticidi e solo mediante lavorazioni meccaniche del suolo, a totale garanzia della qualità del prodotto finale.

Caratteristiche organolettiche

Lallier Grand Rosé si riconosce per un incantevole rosa tenue. Il suo profumo è ammaliante grazie all’aroma di fragole e lamponi selvatici, reso ancora più vivace da deliziose sfumature agrumate. Il sapore si distingue per un attacco chiaro e preciso, a cui si sovrappone poi una delicata freschezza accompagnata dalle note sensuali e gourmet delle fragole selvatiche.

I suoi abbinamenti ideali

Grand Rosé di Lallier può essere apprezzato da solo, come aperitivo, oppure con crostacei (aragosta) e pesce (triglie). Per il dessert, il suo abbinamento ideale è con una charlotte ai frutti rossi.

Seleziona il paese di spedizione
close

Accedi