Caricamento...

Lallier Loridon

Lallier Loridon è uno champagne 100% Chardonnay, proveniente dal Grand Cru di Aÿ, contraddistinto da un profondo legame con il suo terroir, di cui mette in evidenza la tipicità, tra suolo gessoso e clima semi-continentale. Quella di Loridon è una cuvée emblema dell’intera Maison Lallier e la sua esclusività è confermata dal suo tiraggio: solo 4.000 bottiglie all’anno.

Momentaneamente non disponibile
Formato
0.75l
Gusto
Grazie al profilo lineare e morbido, il suo sapore si caratterizza per una lunga persistenza, con un carattere fresco e minerale. Il retrogusto suggerisce una punta di vaniglia fresca.
Gradazione alcolica
12.5% vol.
Come servirlo
La temperatura ideale per apprezzare Lallier Loridon è 8/10 °C

Una tradizione sinonimo d’eccellenza

Francis Tribaut, dal 2004, con la sua passione ha apportato nuova linfa alla rinomata tradizione di Lallier. Dal 1906 la qualità degli Champagne Lallier è infatti radicata nel cuore del villaggio di Aÿ. Lo scudo araldico del marchio, che impreziosisce le etichette, simboleggia le radici della Maison. Dal 1936 Aÿ è uno dei 17 villaggi classificati «Grand Cru» della Champagne, prova evidente della qualità delle uve che crescono in questo luogo speciale. Spina dorsale del territorio è appunto il vigneto Lallier: 16 ettari di proprietà forniscono il 15% della produzione annuale, mentre 80 ettari di vigneto appartengono a collaboratori esterni (Montagne de Reims / Côte des Blancs).

Le migliori uve

L’eccellenza degli Champagne Lallier proviene dai due vitigni più nobili: il Pinot Noir e lo Chardonnay. Questa origine sottolinea ancora una volta l’attenzione che viene attribuita alla qualità dei vini prodotti. Lallier Loridon nasce in particolare da vitigni 100% Chardonnay provenienti dal Grand Cru di Aÿ, un vigneto di 1,60 ettari che, con il suo suolo gessoso e il clima semi-continentale, esprime tutto il carattere di questo terroir unico.

Una vinificazione affascinante e una viticoltura sostenibile

Lo Champagne Loridon matura sui lieviti, per più di tre anni, nelle cantine Lallier. La sua vinificazione avviene appunto tramite una fermentazione alcolica realizzata con lievito Lallier e una seconda fermentazione parziale. La sua sboccatura ha luogo 5 mesi prima della distribuzione. Anche Loridon, come gli altri Champagne Lallier, viene prodotto attraverso una viticoltura rispettosa dell’ambiente, senza uso di insetticidi e solo mediante lavorazioni meccaniche del suolo, a totale garanzia della qualità del prodotto finale.

Caratteristiche organolettiche

Lallier Loridon, già al primo sguardo, cattura l’attenzione con la sua cremosità delicata e l’intensità del suo giallo-verde, tipico delle uve Chardonnay. Il suo profumo si distingue per seducenti aromi di mandorle e agrumi. Il suo gusto, grazie a un profilo lineare e morbido, offre una lunga persistenza, con un carattere fresco e minerale. Il retrogusto suggerisce una punta di vaniglia fresca.

I suoi abbinamenti ideali

Lallier Loridon dà il meglio di sé accompagnato da piatti salati e ricchi di iodio: ad esempio con un carpaccio di capesante oppure con un merluzzo al limone.

Seleziona il paese di spedizione
close

Accedi